PERCHÉ SIAMO ARRIVATI AD UN PUNTO DI SVOLTA?


Prof. Andrea Furlan

SUMMIT LEAN E AGILE 2022 - Martedì 11 Ottobre Firenze, Italia

Abstract

Il Lean è necessario perché punta all’eccellenza dei processi esistenti e prepara il terreno per lo sviluppo di sistemi agili di gestione dell’innovazione. Per questo bisogna costruire organizzazioni ambidestre, ossia organizzazioni che siano in grado, all’interno dello stesso contesto, di perseguire miglioramenti incrementali e gestire innovazioni discontinue.

Seguendo Kotter (2016), abbiamo bisogno di sistemi operativi duali: imprese che siano in grado di adottare e gestire logiche organizzative contrapposte (gerarchia e network), non attraverso una separazione strutturale (alcune funzioni si occupano dell’efficienza, mentre altre dell’innovazione), ma attraverso la generazione di contesti che sviluppano persone ambidestre. La gestione del paradosso tra miglioramento dell’esistente e esplorazione del nuovo richiede nuove strutture organizzative e modelli di management.

SCARICA LA PRESENTAZIONE COMPLETA

Per saperne di più.

SCARICARE

Andrea Furlan

Professore ordinario di management, Università di Padova. Direttore Scientifico CUOA Lean Center, CUOA Business School

 

RIVEDI L'INTERVENTO DI ANDREA FURLAN


Rivedi l'intervento del Prof. Andrea Furlan: Perché siamo arrivati ad un punto di svolta?

OTTIENI AGGIORNAMENTI SUI NOSTRI EVENTI

Per ricevere ulteriori informazioni, essere invitati per i vari eventi pre-summit e per ricevere sconti esclusivi per i biglietti ed altro.

SPARK Innovation Catalysts è una società di consulenza Italiana e presente a livello mondiale. C’è chi ci chiama consulenti, ma vogliamo essere riconosciuti come catalizzatori d’innovazione. Forniamo consulenza strategica e organizzativa in azienda, formazione esperienziale e leadership coaching. Abbiamo Agile e Lean nel nostro DNA e basiamo il nostro lavoro sui loro principi e valori. Acceleriamo lo sviluppo delle persone e l’innovazione dei prodotti e processi per portare le aziende ad essere un passo avanti sempre.